Sportello di ascolto
ATTIVAZIONE SPORTELLO D’ASCOLTO
Si comunica che anche quest'anno sarà attivo lo sportello per gli alunni con difficoltà d’apprendimento, presso il plesso di via Campanariello o all’occorrenza in quello di via San Pietro. Docenti, genitori o alunni potranno, anche fissando un appuntamento, rivolgersi alla prof.ssa Rosa Armellino per confrontarsi su casi problematici, avere informazioni sui D.S.A. e sulle procedure da mettere in atto per gli alunni a rischio, per valutare e monitorare le attività didattiche messe in atto per alcuni alunni con D.S.A.
Prof.ssa Rosa Armellino
Si ricorda che:
- gli alunni e le famiglie possono richiedere un colloquio con la prof.ssa Armellino, con almeno tre giorni di preavviso;
- la prof.ssa Armellino può richiedere un colloquio con un alunno sulla base delle indicazioni del Consiglio di Classe.
L'attivazione dello Sportello DSA è finalizzata all'apertura di un vero e proprio Punto di Consulenza sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento, rivolto a quanti desiderino ottenere chiarimenti rispetto a situazioni dubbie, o suggerimenti e indicazioni di intervento nei casi di problematiche già accertate e certificate.
Allo Sportello DSA possono ricorrere docenti e genitori per poter avere chiarimenti, informazioni e suggerimenti per la didattica, per visionare la normativa in vigore e le risorse che tengano conto delle specifiche esigenze educative speciali.
La Responsabile del progetto, prof.ssa Rosa Armellino, svolgerà principalmente la funzione d’ascolto, informazione e consulenza; in questo modo le problematiche generali e specifiche portate dai genitori e dagli insegnanti verranno esaminate alla luce della normativa vigente in materia e delle particolari realtà didattiche di inserimento.
In quest’ottica lo sportello servirà ad "inquadrare” la situazione dello studente e a fornire informazioni per impostarne la gestione, senza trascurare l’importantissima funzione di mediazione che si può attivare tra Famiglia, Enti sanitari e Scuola.