PROGETTO CLIL / EMILE

Visualizza il testo con caratteri grandi Visualizza il testo con caratteri medi Visualizza il testo con caratteri medi

 B1. PROGETTO " E-CLIL-RICERCA-AZIONE/PRIMO CICLO" 

 

Nomina Esperto Formatore Prof  L. Zammartino

Nomina G. Viesti

Nomina C. Stingo

Nomina I. Navarra

Nomina M. I. Della Rocca

Nomina A. Magna

Nomina I. Iervolino

Nomina P. Iaccarino

Nomina A. D'ambrosio

Nomina L. D'Amato

Nomina M. Cerullo

Nomina M.V. Buccino Grimaldi

Nomina RUP

Nomina DSGA

Determina avviso formatore interno

Determina incarichi

Affidamento incarico attività di formatore 

Individuazione docenti DNL

 

SEMINAIRES DE FORMATION ENSEIGNANTS EN COLLEGE ET PRIMAIRE» JEUDI 8 JUIN 2017 – IC. NICOLA ROMEO - CASAVATORE « Rendre l’enseignement au collège dynamique et attrayant »

 

DETERMINA ACQUISTO MANUALI DIDATTICI DELF B1 "TOUT PUBLIC"

ELENCO DOCENTI UDITORI PARTECIPANTI AL CORSO DI FORMAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE IN QUALITA' DI UDITORE

BANDO ESPERTO FORMATORE PROGETTO B1-E-CLIL RICERCA- AZIONE PRIMO CICLO "RETE CLIL NAPOLI NORD/OVEST"

SCUOLA  IN RETE PROGETTO CLIL ANNO SCOLASTICO 2015-2016 

SCUOLA PRIMARIA IN RETE PROGETTO CLIL ANNO SCOLASTICO 2015-2015 

ASSUNZIONE IN BILANCIO DEI FINANZIAMENTI RELATIVI AL PROGETTO: “CLIL NAPOLI NORD/OVEST”.

ASSUNZIONE IN BILANCIO DEI FINANZIAMENTI RELATIVI AL PROGETTO: “CLIL NAPOLI NORD/OVEST”.

DI SEGUITO  IL LINK PER ENTRATE IN  PIATTAFORMA 

https://www.istitutocomprensivoromeo.edu.it/progetto-clil-emile/

MODULI DIDATTICI CLIL/EMILE PRIMARIA/SECONDARIA 
https://padlet.com/luigizammartino/reteclilnapolinordovest

 

 

UN SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLA METODOLOGIA CLIL/EMILE

ALL’I.C. NICOLA ROMEO CASAVATORE (NA)

 

     Con il Seminario informativo/formativo di metodologia CLIL/EMILE, svoltosi giovedì 8 giugno scorso nell’Auditorium dell’ I.C. NICOLA ROMEO Casavatore (NA), si sono conclusi i lavori della RETE NAPOLI NORD OVEST, finalizzati allo sviluppo congiunto di progetti di ricerca e formazione, e di moduli didattici nelle DNL (discipline non linguistiche) dal contenuto trasversale in lingua veicolare francese. Una piattaforma e-learning è stata presentata all’occasione per dare continuità alle attività didattiche anche fuori dall’aula. L’esperienza può dirsi positivamente conclusa grazie alla proficua sinergia tra relatori di alto livello (Gennaro SALZANO, Fabienne RONDELLI, Gisella LANGÉ, Daniel FISCHER, Gabriella VERNETTO, Christophe CHILLIO) che si sono succeduti nell’arco della mattinata e laboratori pomeridiani di grande interesse. Promosso dall’Istituto Francese Italia e dall’Ambasciata di Francia, con la presenza di personalità del MIUR Campania e Nazionale, l’iniziativa fa parte di un vasto programma di azioni che ha coinvolto sette Istituzioni Scolastiche del Primo Ciclo e circa cinquecento alunni delle classi primarie e secondarie. L’I.C. NICOLA ROMEO, scuola capofila della rete, nelle persone del Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Evelina MEGALE e del responsabile del progetto Le français pour s’intégrer, prof. Luigi ZAMMARTINO, hanno illustrato l’iniziativa portata a termine, sottolineandone la valenza di stimolo per lo sviluppo della metodologia CLIL/EMILE a partire dalla scuola primaria. Seguirà la pubblicazione degli atti del Seminario sulla rivista del CIEBP: Éducation et Sociétés Plurilingues

 

IMMAGINI DEL SEMINARIO

           

       

 

      

 

 

     

 

 

 

 


Allegati

Non sono presenti allegati in questa pagina

Contatti

Contatore visite